Progetto Giochi Matematici del Mediterraneo 2025

GMM2025

N L

Docente

Venerdì 7 marzo si è svolta la Finale d’Area dei GMM25 (XV edizione) promossa dall’ AIPM e dall’Università degli studi di Palermo.

Tutti gli alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria e delle classi 1^, 2^ e 3^ della secondaria di I grado del nostro Istituto hanno partecipato alla Fase di Qualificazione che si è svolta l’8 novembre. Sono stati ammessi alla Finale d’Istituto, che si e svolta il 4 dicembre 2024, 55 bambini della primaria e 50 ragazzi della secondaria.

L’importanza di questo concorso consiste nello sviluppare un atteggiamento positivo verso la matematica che deve essere amata, apprezzata e appresa con piacere e nell’offrire opportunità di partecipazione, integrazione e valorizzazione alle eccellenze.

Congratulazioni ai 12 alunni della nostra scuola, 6 della primaria (classi terze: Fiorentino Fabiola, Zangara Serena, classi quarte: Sauro Simone, Callari Francesco, classi quinte: Lomonaco Edoardo, Zangara Antonio) e 6 della secondaria (classi prime: Manzone Santi, Spallina Davide, classi seconde: Salvo Claudio, Virga Massimiliano, classi terze: Mazzola Noemi e Nasello Santo) che hanno superato la Finale d’Istituto e sono stati ammessi alla Finale di Area (Regionale) che si è svolta all’I.C. Ciro Scianna di Bagheria.

Gli alunni hanno vissuto questo momento di sano confronto, tra allievi di diverse scuole, con gioia e serenità affrontando la prova con serietà e impegno.

Molto soddisfatti dei risultati della suddetta Finale, tutti gli alunni hanno raggiunto lodevoli  punteggi, in particolare gli alunni Spallina Davide (1^ secondaria) e Virga Massimiliano (2^ secondaria) si sono classificati, rispettivamente, al primo e al terzo posto della graduatoria, saranno premiati con medaglia e attestato il 21 marzo a Palermo presso il salone dell’Istituto alberghiero Pietro Piazza di corso dei Mille e  sono stati AMMESSI alla FINALE NAZIONALE che si svolgerà a Palermo il 18 maggio 2025 presso l’edificio 19 sito in Viale delle Scienze (cittadella Universitaria).

Un grande plauso va a tutti loro da parte del Dirigente Scolastico, prof. Francesco Serio e delle insegnanti Nicoletta Lomonaco e Anna Notararigo referenti del progetto.

In bocca al lupo ragazzi!!!

Siamo molto orgogliosi dei nostri matematici!!!

Scarica la nostra app ufficiale su: